La Fontaneto Autoservizi ha ricevuto ieri una lettera della Commissione Europea con cui si afferma, come l’azienda ha sempre sostenuto, che la Provincia ha il dovere di applicare la normativa europea e non quello che vogliono loro.
La pronuncia della Commissione Europea merita un cenno di spiegazione e una traduzione dal burocratese. Innanzitutto, la società ha chiesto alla Provincia l’applicazione del REG CEE 1370/2007, in vigore dal 3 dicembre 2009, per ricevere i pagamenti dei propri servizi in conformità alla normativa europea.
La Commissione Europea ribadisce proprio questo, che non c’è alcun margine di deroga o scappatoia dall’esimersi dall’applicazione del Regolamento.
Non solo, chiarisce anche che per i servizi resi prima del 3 dicembre 2009 si doveva applicare il precedente REG CEE 1191/69: in entrambi i casi, sono le tesi che da anni la società sostiene davanti alla Provincia e capire perché non è stato fatto è compito dei giudici.
Le sole esclusioni dal campo di applicazione del REG CEE 1370/2007 riguardano casi molto limitati ed insignificanti nella nostra questione, il trasporto merci, per via navigabile e per le tariffe verso gli studenti: chi stabilisce le tariffe ad ogni buon conto è la Regione Piemonte e non siamo certo qui ad addebitare alla Provincia responsabilità che, almeno in questo caso, non le competono.
Leggi lettera della Commissione Europea alla Fontaneto [PDF 39,9 KB]