Innanzitutto, si tratta tecnicamente di un parere formalmente indirizzato alla Presidenza della Giunta Provinciale di Novara (in persona dell’ing. Diego Sozzani) e della Giunta Regionale (prof.ssa Mercedes Bresso): un atto formale e ufficiale pubblicato anche sul sito dell’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato (Antitrust).
Ebbene, nella prima pagina si ribadisce la necessità che gli obblighi di servizi pubblico – ricordiamo, misure contrarie all’interesse commerciale delle imprese – siano introdotti per ragioni limitate e circoscritte. Infatti, ogniqualvolta essi vengano mantenuti/introdotti le regole della concorrenza sono “sospese”, scattando un meccanismo di finanziamenti pubblici ed agevolazioni impensabili in altri settori di attività: ecco la ragione per cui l’Unione Europea pretende che, al riguardo, siano tassativamente seguite le Sue regole e non quelle degli stati nazionali salvo deroga espressamente autorizzata dalla Commissione Europea.